Capital.com

Online il

cover

Capital.com  (vai qui per il suo sito ufficiale) è un broker per fare trading con i CFD (Contratti per differenza), regolamentato dalle licenze FCA, ASIC, CYSEC e FSA. Capital.com, marchio di proprietà della Capital COM SV Investments LTD offre accesso ad oltre 6.000 asset sui quali poter investire attraverso una marea di servizi di trading esclusivi ed innovativi.

Perché ci piace Capital.com? Perché ha una piattaforma altamente innovativa, dotata di un sistema avanzato che monitora le operazioni del trader, al fine di creare indicazioni per lui utili: si tratta del primo broker trading regolamentato in Europa e dotato dell’intelligenza artificiale, capace di offrire anche MetaTrader4, TradingView e Segnali Trading Central (puoi provare tutto gratis qui).

Le condizioni offerte da questo broker ci hanno subito incuriosito, perché già in primissima battuta è stato chiaro che avevamo davanti un broker di qualità, con servizi all’avanguardia e in grado di soddisfare, pensiamo, il grosso dei nostri lettori. Negli ultimi mesi questo broker è cresciuto moltissimo: è passato da 500.000 di clienti registrati, un boom incredibile dettato proprio da un aumento costante di servizi utili per il traders e nuovi assets disponibili in piattaforma (come ad esempio le criptovalute emergenti, vero boom del periodo).

Per questo motivo abbiamo deciso di preparare una recensione completa di Capital.com (qui per i servizi gratis). Una recensione che seguirà per filo e per segno il metodo scientifico di MigliorBrokerForex.net per le recensioni dei broker.

Quel metodo che ci permette ormai da anni di poter separare i broker di qualità dai broker che invece di qualità non sono. Cosa ne pensiamo di Capital.com? È davvero un broker di qualità? C’è qualche dubbio sul suo conto? Potrebbe essere una truffa?

Il nostro team ha lavorato a fondo a questa recensione, non senza aver utilizzato in prima persona il broker di oggi. E siamo finalmente pronti a raccontarti tutto quello che abbiamo scoperto. E se vorrai seguire la nostra recensione in tempo reale, potrai aprire già da adesso un conto demo gratuito con saldo illimitato di capitale virtuale offerto direttamente da Capital.com.

I conti demo, lo diciamo prima di passare alla recensione vera e propria, sono il punto di partenza ideale per chiunque volesse decidere se un broker, come quello che ti presentiamo oggi, possa o non posso fare effettivamente al caso tuo. Prima di procedere con l’analisi approfondita di questo broker, passiamo prima in rassegna quelle che sono le sue principali peculiarità dando uno sguardo alla tabella sottostante.

Principali caratteristiche di Capital.com:

Sede società28 Oktovriou 237, Lophitis business centre II, 6° piano, 3035, Limassol, Cipro
LicenzeCySEC/FCA/ASIC
TipologiaMarket Maker
Deposito Minimo20€ a carta
Saldo Demo €10.000+ $/€
FormazioneSi
Spreads Min.0.00005
Elemento distintivoTrading con intelligenza artificiale

Broker ideale per lo “Smart Trading” offre MetaTrader4 + Trading Central + TradingView, ideale per trading automatico e algoritmico in CFD su oltre 6,500 assets.

84% of retail CFD accounts lose money.

Indice

Recensione Capital.com: guida completa 2023

I nostri lettori abituali lo sanno bene. Applichiamo a tutti i broker lo stesso schema, proprio per offrire ai nostri lettori una recensione certa, giusta e uguale per tutti. È un metodo che abbiamo sviluppato negli anni e che oggi ci permette di considerarci, senza falsa modestia, uno dei punti di riferimento per l’analisi dei broker in Italia.

In cosa consiste il nostro metodo? Analizziamo sempre le caratteristiche standardizzate dei broker e le compariamo con quelle dei migliori broker che utilizziamo come riferimento. Anche per broker come Capital.com dovremo dunque parlare di:

  • Sede, licenza e autorizzazioni: sono le caratteristiche di base per ogni tipo di broker. Ogni broker degno di essere chiamato tale deve essere necessariamente in possesso di una licenza valida in Europa.

Come vedremo più avanti per Capital.com ci sono quattro licenze. Se vuoi approfondire subito sulle licenze di Capital.com trovi tutto sul suo sito ufficiale (vai qui per raggiungere la homepage), con tanto di identificativi di licenza da poter controllare.

  • Mercati e titoli disponibili: servono a pochissimo i broker che non sono in grado di offrire accesso a tanti mercati e a tanti titoli, come oltre 476+ criptovalute e cross criptovalutari, compreso un numero sempre maggiore di criptovalute emergenti.

Come si comporta in questo rispetto Capital.com? È di quelli che possono offrirci accesso utile per creare portafogli davvero diversificati? Oppure è di quei broker che purtroppo hanno listini troppo scarni e che dunque limitano le nostre possibilità di investimento?

  • Piattaforme offerte: non ci stancheremo mai di ripetere che le piattaforme sono importantissime per fare trading.

Perché sono appunto lo strumento principale per la gestione del capitale e degli ordini. Che dire di quanto viene offerto sotto questo aspetto da Capital.com? Sono piattaforme utili, con buona strumentazione? Oppure assomigliano di più a quelle delle banche, che purtroppo non hanno alcun tipo di utilità per chi investe?

Ti rispondiamo noi in breve, per poi dedicarti un approfondimento più avanti. Le piattaforme web puoi testarle anche in demo e potrai poi affiancarle anche a piattaforme mobile di primissima fascia. Capital.com offre in questo aspetto una doppia possibilità. Oltre al WebTrader proprietario, è disponibile anche la nota MetaTrader 4.

  • Demo: un conto demo è una condizione necessaria per la trasparenza di un broker. E anche Capital.com, come vedremo, ti offre questo tipo di soluzione.

Una soluzione che puoi attivare qui gratis e che ti permette di andare ad operare con 10.000 USD di capitale virtuale. Per testare questo broker e per essere certo che faccia al caso tuo prima di investire capitale reale.

  • Dettagli minori, ma comunque importanti: ci sono alti dettagli che vanno sempre analizzati in un broker.

Dai tipi di account disponibili, passando per i servizi aggiuntivi e anche le piattaforme educative. Non ti preoccupare, perché nella nostra guida troverai tutto quello di cui hai bisogno per conoscere a fondo Capital.com.

Capital.com cos’è e come funziona: Videorecensione [Gratis in Italiano]

Gli esperti di Guidatradingonline.net hanno realizzato una videorecensione su Capital.com secondo noi davvero ben fatta. Il videocorso affronta i seguenti punti chiave:

  • Introduzione a Capital.com: cos’è e come funziona esattamente;
  • Come funzionano le sue piattaforme trading, con approfondimento sull’intelligenza artificiale;
  • Approfondimenti su Investmate, piattaforma formativa di proprietà di Capital.com;
  • Come si usa Capital.com;
  • Opinioni e recensioni da parte dell’interlocutore, secondo noi plausibili.

Licenze: Capital.com te ne offre ben due: Per una sicurezza aggiuntiva

Capital.com parte con il proverbiale botto. Perché, come potrai facilmente verificare sul suo sito internet ufficiale, siamo davanti ad un broker molto sicuro e completamente in regola. Perché offre ben 4 diverse licenze per i suoi clienti:

  • FCA: che è quella rilasciata dalle autorità britanniche. Anche se ormai poco rilevante per i cittadini dell’UE, è comunque una delle più importanti a livello mondiale e una di quelle maggiormente restrittive per il broker;
  • CySEC: che è quella rilasciata dalle autorità cipriote. È di maggior interesse per noi che investiamo dall’Italia, perché è una licenza completamente europea e che dunque ci offre il massimo grado di protezione;
  • ASIC: prestigiosa licenza per offrire servizi di trading in Australia;
  • FSA: licenza Bielorussa.

Le licenze che vengono offerte da Capital.com sono più che sufficienti per ritenerlo un  è un broker affidabile. Che vuol dire affidarsi ad un broker con questo tipo di licenza? Vuol dire:

  • Avere protezione dal saldo negativo: che oggi è offerta per legge da tutti i broker che si dotano di licenza valida MiFID. Si tratta di una protezione molto importante, che evita che il nostro bilancio diventi negativo, costringendoci a reintegrare denaro;
  • Best execution policy: il che vuol dire che il broker, anche se contrariamente al suo interesse, deve garantire la migliore esecuzione dell’ordine possibile.

Tutte le condizioni sono inoltre consultabili sul sito ufficiale di Capital.com, dove troverai nel dettaglio cosa comporta avere a disposizione questo tipo di licenze. Sono tutele importantissime, che fanno la differenza tra un broker come Capital.com, che è appunto dotato di licenza, e tutti gli altri broker che invece operano offshore, offrendo condizioni che non sono legali e neanche questo tipo di protezioni.

Non è però soltanto questo che può interessare chi investe. E dunque dovremo affrontare molti altri argomenti che riguardano Capital.com. Argomenti che appunto non possono che vertere su questioni più tecniche. Nel frattempo, ti consigliamo ancora una volta di aprire un conto demo gratis con Capital.com, un conto che ti permetterà di renderti conto se sarà appunto conveniente e utile per te investire con questo broker, oppure se dovrai rivolgerti da altre parti.

In cosa investire con Capital.com? Mercati offerti in CFD

Passiamo agli aspetti più tecnici del trading che possiamo fare con Capital.com. È il momento di parlare dei titoli che questo broker ci mette a disposizione, titoli che tra le altre cose puoi anche testare in demo in meno di 1 minuto.

Sulle brevi possiamo dire di essere davvero molto soddisfatti dell’offerta di Capital.com. Un broker che offre sicuramente un ampio ventaglio di opzioni:

  • Forex: possono essere scelte praticamente tutte le coppie che vengono tipicamente scambiate sui mercati internazionali. Ottima la selezione di asset in questo senso, tra le più assortite che abbiamo avuto modo di incontrare nel corso della nostra pluriennale esperienza di recensori. E puoi provare qui il mondo del Forex di Capital.com, un mondo di livello, come pochi ne avevamo visti.

Una scelta così ampia di titoli in ambito Forex è sicuramente la benvenuta. Ma come sanno i nostri lettori, non basta. Niente paura però, perché come avremo modo di vedere Capital.com è uno dei broker meglio forniti anche per quanto riguarda le altre categorie di asset.

  • Azioni: i mercati azionari sono quelli di cui il nostro sito si è maggiormente interessato, dopo quelli valutari (Capital.com offre spreads bassi e zero commissioni sul trading di azioni).

Anche sotto questo specifico aspetto Capital.com si comporta come top della classe. Sono infatti presenti oltre 5.000+ titoli azionari, per una scelta che appunto non è seconda forse a nessuno dei broker che abbiamo già analizzato.

  • Materie Prime: sono presenti tutte le principali materie prime energetiche, metalli e alimentari. Una scelta davvero completa, che va ad aggiungersi ad un pacchetto già parecchio corposo.
  • Criptovalute: parliamo, con Capital.com, di una delle scelte più complete del mondo a livello di scelta di criptovalute. Su capital.com, al momento in cui scriviamo questa recensione, sono presenti oltre 476+ cross criptovalutari disponibili al trading in CFD, un numero che la pone in cima nella classifica dei broker di trading online con la migliore varietà di assets criptovalutari disponibili (scopri di più sul loro sito);
  • Indici: anche la scelta di indici è sicuramente tra le più interessanti che abbiamo avuto modo di vedere da broker online. Una delle più fornite, con la possibilità concreta di scegliere tra quelli che sono tutti i migliori indici del mondo.

Non pensiamo di esagerare dicendo che quanto offerto da Capital.com in termini di titoli ai quali poter accedere è quanto di meglio abbiamo visto da parecchio tempo a questa parte. Anche sotto questo aspetto, non abbiamo davvero nulla da eccepire.

Capital.com si sta rivelando, almeno fino ad adesso, uno dei migliori broker che abbiamo avuto modo di recensire. Se vuoi avere un assaggio di quanto viene offerto a livello di mercati, la demo di Capital.com puoi aprirla in pochi secondi e ti permetterà di investire il tuo capitale virtuale gratuito su tutte queste piazze.

Le piattaforme di investimento che sono offerte da Capital.com

Anche le piattaforme per investire non possono che rivestire un ruolo fondamentale nel giudicare la qualità di un broker.

Cosa ha da offrire Capital.com? In realtà tanto, anzi tantissimo.

Piattaforma mobile per il trading CFD di Capital.com

Partiamo dalla piattaforma mobile, che è poi quella sulla quale Capital.com sembra spingere di più. I dettagli più approfonditi sono disponibili sul sito internet ufficiale, anche se qui troverai in breve i punti salienti, più che sufficienti per farti un’idea. Si tratta di un piattaforma che può essere installata sia su iPhone e iPad, sia su praticamente tutti i dispositivi Android.

Può essere comodamente scaricata dagli store ufficiali: AppStore di Apple per gli iPhone e Google Play per Android.

Non è una questione da poco: non tutti i broker riescono ad offrire garanzie sufficienti per pubblicare le loro App sui principali store. Un’ulteriore garanzia di qualità rispetto a quei broker che invece ci fanno installare le loro App per vie traverse.

Per quanto riguarda le caratteristiche della piattaforma mobile dobbiamo necessariamente citare:

  • Interfaccia semplice: che permette, anche su su schermi di dimensioni ridotte di visualizzare grafico, pulsanti per l’acquisto e per la vendita allo scoperto nonché di applicare leva finanziaria e anche di controllare le posizioni aperte;
  • Gestione del portafoglio: in pochissimi tap siamo avanti ad una gestione del portafoglio che, per quanto limitata dal dispositivo, è comunque avanzata;
  • Mercati: anche l’interfaccia dedicata ai mercati è ben curata e permette di navigare il cuore della finanza senza eccessive difficoltà.

Si tratta pur sempre di una nostra opinione, ma siamo relativamente certi del fatto che anche i nostri lettori che sceglieranno questo broker dovranno convenire con noi.

La qualità della piattaforma mobile di Capital.com è altissima.

La piattaforma web di Capital.com

Capital.com, per chi ne dovesse avere bisogno, si preoccupa anche di offrire una piattaforma web, anche questa proprietaria ed esclusiva. Siamo sempre interdetti quando ci troviamo davanti l’ennesima piattaforma sviluppata in proprio, perché spesso i risultati non sono edificanti.

E invece ti invitiamo subito a provare la piattaforma web di Capital.com, anche in demo. Davanti a quella offerta da Capital.com dobbiamo infatti ricrederci, perché:

  • L’interfaccia è molto chiara ed è anche semplice da utilizzare, pur quando si stanno muovendo i primi passi all’interno del broker e della sua offerta;
  • L’analisi tecnica è di livello. Sono presenti oltre 75 indicatori e soprattutto diversi tipi di grafici, dalle candlestick giapponesi al grafico cartesiano classico;
  • Ci sono strumenti di disegno incorporati, che ci permetteranno di andare a segnare sui grafici i dati che sono per noi più importanti;
  • Integrano anche gli ordini condizionali, come take profit, stop loss e tutti quelli che possono essere utili a gestire il nostro capitale.

Anche in questo caso diamo dunque davanti ad una piattaforma di assoluto livello, proprio come quella che avevamo già analizzato in ambito mobile. Se non sei sicuro puoi testarla subito, gratis, con un conto demo che, come vedremo più avanti, è tra i migliori che abbiamo visto in circolazione.

MetaTrader 4: la piattaforma professionale di Capital.com

Capital.com permette di utilizzare anche MetaTrader 4, in parallelo rispetto al WebTrader proprietario che abbiamo appena analizzato. MetaTrader è un nome molto popolare tra i trader online e offre servizi professionali tanto per l’analisi quanto per la gestione dei propri ordini.

  • Account MetaTrader 4 su Capital.com

Capital.com, come tutti i broker che offrono una doppia soluzione che include sia MetaTrader sia una piattaforma proprietaria. Per utilizzare MetaTrader tramite Capital.com dovremo aprire un account parallelo. Possiamo farlo sia con il conto demo, sia invece con il conto reale. Una volta che avremo avuto accesso alla piattaforma proprietaria, potremo andare su Impostazioni, poi su I miei Conti e scegliere aggiungi conto demo oppure aggiungi conto live, a seconda della tipologia di conto MetaTrader che vorremo aprire.

  • Possibile trasferire i fondi anche dalla piattaforma proprietaria

Se abbiamo già del denaro versato sulla piattaforma proprietaria di Capital.com, potremo trasferirlo in tutto o in parte sul nostro conto MT. Scegliamo il conto sempre all’interno delle Impostazioni e selezioniamo Trasferisci. Selezioniamo il conto dal quale dovremo prelevare per versare contestualmente su MT. Inseriamo l’importo e clicchiamo sul bottone Trasferisci. Il bilancio verrà convertito nel giro di pochi attimi.

  • Le funzionalità di MT4 su Capital.com

Capital.com ci permette di avere una versione completa di MT4, che include tutte le funzionalità che hanno reso famosa questa piattaforma di trading. Avremo accesso a decine di strumenti per l’analisi tecnica, così come al linguaggio di programmazione MQL, tramite il quale poter scrivere script e programmi che si prendano cura di almeno parte delle nostre operazioni. È anche disponibile il MarketPlace di MQL, dal quale possiamo scaricare, gratis o a pagamento, gli Expert Advisor, ovvero gli script che possiamo utilizzare per il Trading Automatico.

  • Prestazioni di altissimo livello

Abbiamo utilizzato MetaTrader 4 in diversi contesti e tramite molti broker. Le prestazioni che vengono offerte da Capital.com sono di primissima fascia, sia per quanto riguarda il flusso di dati, sia invece in relazione ai tempi di risposta da parte della piattaforma, sia per le analisi, sia per l’inoltro degli ordini. Un’esperienza superiore di trading con MetaTrader, che non tutti gli intermediari sono oggi in grado di offrire.

  • Per chi è utile MetaTrader su Capital.com?

Per tutti i trader che vogliono fare affidamento su una piattaforma professionale, con latenze basse e gestione piena degli ordini, anche complessi. MetaTrader ad oggi è lo standard di riferimento del settore e un’aggiunta gradita ai servizi di un broker, Capital.com, che offre già un nucleo di servizi integrati di ottimo livello.

Investmate: per imparare a fare trading

Anche questo, non ci nascondiamo, è qualcosa che ci piace. Investmate è infatti un’App di tipo educativo che viene offerta gratuitamente a tutti i clienti di Capital.com e che si integra nel sistema educativo del broker, che puoi consultare già da adesso sul sito internet ufficiale.

Come funziona Investmate?

Basta scaricarla per avere non solo dei documenti di approfondimento sui mercati, ma anch veri e propri “giochi formativi” che permettono gradualmente di capire come funzionano davvero i mercati. Si tratta, e siamo certi di quello che stiamo affermando, di una delle migliori App educative per il mondo del trading e della finanza che abbiamo mai visto.

È possibile inoltre andare a scegliere 6 diversi percorsi personalizzati, a seconda delle nostre conoscenze di partenza del mondo del trading online e anche a seconda di quelle che sono le nostre necessità.

NOTA: tutto il sistema educativo di Capital.com è disponibile sul sito ufficiale e puoi accedervi senza problemi anche prima di iscriverti.

Investmate non è una piattaforma di trading, ma la piattaforma che ce lo renderà molto più semplice.

Certo, sicuramente il target non è il nostro staff, che ormai è attivo sui mercati da diversi anni. Ma se pensi che potrebbero esserti utili dei percorsi scolastici ma divertenti, li trovi inclusi gratuitamente in qualunque tipo di account dovessi aprire con Capital.com. Dalla scelta di piattaforme di Capital.com mancherà sicuramente MetaTrader, che pur sarà da considerarsi come lo standard definitivo per chi investe.

Ma non possiamo assolutamente disdegnare quanto ci viene offerto da questo broker. Un’offerta di piattaforme semplici, ma comunque più che adatta per le operazioni, anche complesse, che potresti voler fare sui mercati finanziari online.

Intelligenza Artificiale Capital.com: il sistema qE

Qui su MigliorBrokerForex.net possiamo dire di essere stati sempre contrari ai metodi di trading automatico e algoritmico. Motivo per il quale quando ci hanno parlato di intelligenza artificiale di Capital.com non eravamo, dapprima, molto convinti.

E invece abbiamo dovuto assolutamente ricrederci. Perché questo broker, con il suo sistema qE, non offre trading algoritmico, ma un vero aiuto per chi vuole farsi assistere da analisi semi-automatiche ed automatiche, con l’essere umano che però rimane sempre quello che prende la decisione finale.

E vi diremo di più: dopo oltre 1 anno dall’esordio del sistema qE di Capital.com abbiamo dati importanti, diffusi dallo stesso broker, che ci fanno propendere per una promozione a titolo pieno di questo sistema.

Perché secondo quanto riportato dal broker, chi utilizza qE porta a casa ben l’11% in più di risultati rispetto a chi non lo utilizza. Ma a cosa serve qE? Te lo riassumiamo in breve, rimandandoti poi al conto demo di Capital.com (vai qui) per testarla in prima battuta:

  • Analisi del portafoglio, con individuazione automatica e segnalazione altrettanto automatica dei titoli che non si sposano con la nostra strategia;
  • Analisi di mercato: alla ricerca di titoli che invece meglio possono sposarsi con la nostra strategia;
  • Segnalazione degli errori più comuni nella composizione del portafoglio tramite un sistema di notifiche avanzato.

Un sistema dunque che non vende fuffa modernista, ma che sfrutta davvero quello che l’Intelligenza artificiale può fare per chi fa trading ogni giorno, tutti i giorni, a caccia delle migliori opportunità sul mercato.

Registrarsi è semplice e bastano pochi minuti

Un altro punto sicuramente a favore di Capital.com è la semplicità con la quale è possibile aprire un account con Capital.com (parti dal sito ufficiale del broker).

  1. Ti basta avere una mail per accedere al conto demo, una facilità che riteniamo segno di ulteriore trasparenza da parte del broker.

Inserendo semplicemente il proprio indirizzo e-mail e scegliendo una password potrai dunque cominciare a fare trading, come vedremo più avanti, con 10.000 USD di capitale virtuale.

Se vorrai passare poi al conto reale, i passaggi saranno altrettanto semplici:

  1. Ti verrà presentato un questionario con le tue intenzioni di investimento e con qualche domanda, per controllare che tu sia davvero in grado di prenderti cura delle tue finanze;
  2. Dovrai inserire il tuo codice fiscale: non è necessario mandare una copia della tessera, basterà inserirlo a mano;
  3. Dovrai inoltrare una copia di un documento di riconoscimento, che sia la carta di identità oppure il passaporto;
  4. Dovrai versare, scegliendo a piacere tra carta di credito o prepagata, Apple pay, bonifico bancario.

Capital.com, anche nella sua procedura per aprire il conto, si dimostra estremamente attento alle esigenze di chi decide di fare trading online. Bastano pochi secondi per essere operativi con il conto demo gratis e pochi minuti per avere un conto reale funzionante. In definitiva anche Capital.com fa parte di quegli intermediari che forniscono una delle migliori app trading.

Demo Capital.com: come fare pratica con conto virtuale

Una nota a parte la merita sicuramente il conto demo di Capital.com, al quale puoi accedere gratuitamente da questo link. Mentre il grosso degli altri broker offre capitale virtuale variabile tra i 10.000 dollari e i 100.000 dollari, Capital.com ha deciso di muoversi in punta di piedi.

Aprendo un conto dal link ufficiale, viene attivato subito un conto demo con 10.000$ e si può richiedere al proprio account manager di ricaricare il saldo, praticamente senza alcun limite. Ma step by step, perché la loro politica su questo è alquanto chiara.

Avere infatti a disposizione una somma bassa e quanto più realistica alla realtà, ovvero simile a quella che investiremo con soldi veri, rende questa demo molto più formativa. Un conto è infatti fare trading in demo avendo a disposizione 100.000 euro, ben altro è fare demo con importi piuttosto bassi come 10.000€ (comunque ricaricabili gratuitamente se esauriti). Lo scopo di Capital.com quale è? Insegnare ai propri clienti le principali regole di gestione del denaro (money management).

Sebbene dunque sia una scelta enormemente contro-corrente, vista da una diversa angolatura potrebbe esser considerata anche una nota di merito. Ci spieghiamo meglio: riteniamo plausibile che avere tra le mani una demo con “soli 10, 100 o 1000 euro” di capitale possa risultare efficace per tutti coloro che si “fanno prendere la mano” quando fanno trading in demo, pensando:

” vabe tanto è una demo”

E giù ad aprire posizioni su posizioni senza ponderare con ESTREMA ATTENZIONE il trend del momento con scelte sconsiderate di impostazione del budget, stop limit e stop loss estremi, o talvolta per nulla considerati.

Avere una demo così, concludiamo, possa esser utile per tutte quelle persone che non applicano assolutamente le regole del money management nel trading, senza sapere nemmeno le basi della psicologia applicata al trading.

E siamo certi del fatto che aprendo una demo con questo broker (sfrutta questo indirizzo per farlo gratis) potrai anche tu comprendere che è la scelta migliore per metterti davvero a tuo agio nel mondo della finanza. La demo è disponibile, alle medesime condizioni, sia per la piattaforma di trading proprietaria di Capital.com, sia invece per MetaTrader 4. In entrambi i casi potremo aprire un numero di conti demo illimitato.

Come versare e ritirare su Capital.com

Anche i versamenti sono semplici e immediati. È, infatti, possibile scegliere tra:

  • Carte: sono supportate tutte le Mastercard e le Visa, sia di credito che prepagate. Puoi versare con questo metodo capitale in modo istantaneo;
  • Bonifico: sono supportati i bonifici SEPA. Che quindi ti costeranno come un versamento da e per l’Italia;
  • PayPal: volendo puoi anche scegliere PayPal per i tuoi versamenti, nel caso in cui tu sia tra gli utilizzatori di questo metodo di pagamento.

Gli stessi metodi che puoi utilizzare per i versamenti possono essere utilizzati anche per ritirare denaro.

Commissioni e spread richiesti da Capital.com

Bisogna spendere poco denaro… per muovere il denaro, a patto ovviamente di mantenere tutte le funzionalità di cui abbiamo bisogno. La prima alternativa che hai per capirlo è recarti sul sito ufficiale disponibile a questo indirizzo, dove troverai tutti gli spread e i costi spiegati per filo e per segno. In alternativa, leggi la nostra guida di questo paragrafo. Come si comporta a livello di costi Capital.com? Può essere considerato un broker economico? Oppure paghiamo troppo per fare trading con le sue piattaforme?

In realtà siamo davanti ad un broker che presenta spread molto più bassi di quelli della media dei broker di qualità. Ma prima di parlare di spread in senso stretto, cerchiamo di capire come funzionano i broker che offrono trading a zero commissioni. Avere davanti un broker a zero commissioni non vuol dire che potremo fare trading completamente gratis. Altrimenti il broker non sarebbe un’attività commerciale, ma una no profit, cosa che si sposa davvero male con chi deve comunque sborsare soldi per offrirti piattaforme di qualità.

I broker come Capital.com, i broker cosiddetti a commissioni zero sono broker che guadagnano dallo spread, ovvero da una minima differenza tra i prezzi reali e quelli praticati sulla piattaforma.

Questi spread possono essere alti e meno alti. E i broker più convenienti sono quelli che hanno il prezzo molto più vicino a quello reale. La differenza la puoi, inoltre, notare subito anche dalla piattaforma demo, che offre i prezzi ufficiali di Capital.com. Capital.com in questo senso è ancora encomiabile, perché ci permette di fare trading con spread che, non temiamo smentite neanche sotto questo specifico aspetto, sono assolutamente bassi.

Facciamo qualche esempio:

  • Su EUR/USD siamo a 0,6 pip di spread, una somma estremamente bassa anche se paragonata ai broker meglio assestati;
  • GBP/USD: altra coppia interessante, che offre uno spread di soli 0,8 pip;
  • EUR/GBP: anche in questo caso lo spread è di soli 0,8 pip;
  • Petrolio: da 5 a 8 pip, a seconda che si tratti di texano o di Brent;
  • Oro: mediamente tra 2 e 3 pip di spread; (aggiornato dicembre 2022)

Non esamineremo tutti gli asset che sono disponibili su Capital.com. Se vorrai renderti conto da solo degli spread applicati potrai farlo visitando il sito ufficiale di Capital.com. Dove sono riportati – e questo non è affatto scontato – tutti gli spread, titolo per titolo, che vengono praticati. Quello che possiamo dirti noi adesso è che siamo davanti davvero ad un broker che è in grado di farci fare trading quasi a costo zero.

Depositi e prelievi su Capital.com: zero commissioni

La politica zero commissioni non è applicata soltanto al trading. Ma anche a quelle operazioni che servono per depositare e per prelevare denaro. Una cosa sicuramente che apprezziamo di Capital.com (vai qui per la homepage), in quanto purtroppo sono molti i broker poco onesti che pur con un piano di commissioni a zero sul trading, finiscono poi per spennare i clienti tramite le commissioni indirette.

Invece quello di cui ci stiamo occupando oggi è un broker assolutamente trasparente e assolutamente in linea con quanto ci aspetteremmo da un piano davvero a zero commissioni anche quando dobbiamo depositare e prelevare il nostro denaro.

Le guide per imparare a fare trading di Capital.com

Un broker che si rispetti deve anche offrire delle strutture educative per permettere ai propri clienti di imparare a fare trading nel modo giusto.

Puoi accedervi direttamente dal sito internet di Capital.com (vai a questo indirizzo).

Capital.com sviluppa la sua offerta lungo diversi canali:

  • Guide testuali: che non si limitano al Forex, ma che includono anche approfondimenti su azioni, indici, criptovalute;
  • Video, che sono presenti su Capital TV, una sorta di canale digitale dove periodicamente vengono aggiunti contenuti;
  • Corsi tematici: che sono maggiormente strutturati e che puoi seguire online con i tuoi tempi;
  • Investmate: la piattaforma che abbiamo presentato poco sopra e che ti permette di seguire 6 diversi percorsi per diventare un trader provetto.

Anche in questo senso Capital.com trova pochissimi rivali anche tra i broker più completi e agguerriti. La piattaforma educativa è una di quelle più complete che abbiamo avuto modo di vedere.

No, Capital.com non è una truffa!

Dopo tanto parlare delle funzionalità di Capital.com, sembrerà strano ai nostri lettori che abbiamo deciso di rispondere a questa domanda. Tuttavia ce l’hanno posta in moltissimi tra i nostri lettori e per questo motivo dobbiamo, per trasparenza, rispondere.

Capital.com non è una truffa.

E non ci siamo soltanto noi a testimoniarlo, perché lo certificano non una, ma ben due licenze. Ovvero quella rilasciata da FCA, dal regolatore BielorussO NRBR, ASIC e quella rilasciata da CySEC. Anche in questo caso ti invitiamo a non prendere per oro colato quello che diciamo e a verificare di persona. Trovi tutte le informazioni relative alle licenze di Capital.com (qui sul suo sito), un sito internet che contiene informazioni e rimandi anche ai siti ufficiali delle agenzie che rilasciano certificazioni.

Cosa ci piace di Capital.com e perché lo consigliamo

Non ci nascondiamo. Capital.com è uno dei broker più interessanti oggi sulla piazza, che ha passato a pieni voti il metodo scientifico di MigliorBrokerForex.net per la valutazione degli intermediari.

Cosa ci piace di più di questo broker?

  • Asset disponibili: l’assortimento è davvero di primissimo livello. E cosa ancora più interessante, puoi consultarlo già sul sito internet ufficiale. Non tutti i broker sono così trasparenti sulle loro operazioni e tanti non ti consegnano liste di asset disponibili perché non all’altezza;
  • Doppia Piattaforma: oltre ad avere a disposizione la piattaforma proprietaria via web, con Capital.com possiamo fare trading con MetaTrader 4, riconosciuta universalmente come una delle migliori piattaforme di trading al mondo;
  • Conto demo: partire con 10.000 dollari è secondo noi la scelta giusta. Perché avrai una grandezza con la quale misurarti che sarà, nella grande maggioranza dei casi, quella giusta per valutare il tuo investimento futuro;
  • Semplicità di accesso: ti basta inserire qui mail e password per cominciare a fare trading con il conto demo gratuito offerto da Capital.com. In pochi secondi sei operativo, proprio come potresti fare dagli altri migliori broker in circolazione;
  • Piattaforma educativa: sicuramente di grandissimo livello e capace di svilupparsi su canali in grado di soddisfare praticamente tutti.

Per tutti questi motivi il nostro giudizio su Capital.com non poteva che essere estremamente positivo.

Capital.com Trustpilot: opinioni dei clienti

Non siamo soltanto noi ad aver apprezzato Capital.com dopo averlo testato.

Trustpilot, la più importante piattaforma che raccoglie recensioni di clienti veri sembra avere un parere particolarmente unanime, che alleghiamo. Ottenere 4,1 su 5 per un broker, ovvero per un intermediario dove fisiologicamente qualcuno perderà dei soldi, è un risultato assolutamente incredibile, che ci sentiamo di sottolineare. Le opinioni su Capital.com e non soltanto le nostre, sono assolutamente convergenti verso il premiare un broker che, come abbiamo visto nella nostra guida, ha davvero tanto da offrire.

Considerazioni Finali

Lo ripetiamo ancora una volta a scanso di ogni possibile equivoco. Riteniamo che Capital.com sia un broker di grandissima qualità, uno di quelli che ci permette davvero di investire su ottimi mercati e con le piattaforme che ci possono essere utili.

Detto questo, pensiamo che sia seriamente da prendersi in considerazione la possibilità di aprire quantomeno un conto demo con Capital.com (inizia qui) e di iniziare a fare trading con il capitale virtuale che viene messo a disposizione. Un capitale virtuale che è ridotto, ma comunque adeguato. E che ti darà la possibilità di tastare con mano le grandi qualità di questo broker.

FAQ – Capital.com: domande e risposte frequenti

Capital.com è una truffa o affidabile?

Capital.com (qui il sito ufficiale) non è una truffa ma broker di alta qualità. Le quattro licenze in suo possesso sono: CySEC, ASIC e FCA.

Come iniziare su Capital.com?

Per iniziare su Capital.com, in modo del tutto gratuito, basta aprire un account prova (conto demo).

Cos’è l’app Investmate?

Investmate è un’app gratuita che permette di approfondire ogni aspetto relativo al trading online. E’ stata sviluppata da Capital.com ed è disponibile per tutti.

Quant’è il deposito minimo di Capital.com?

Per attivare un account reale in Capital.com occorre effettuare un deposito minimo di soli 20 euro per carta.

DISCLAIMER BROKER:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. Il 87,41% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.